È già disponibile gratuitamente la 2° guida della collana Il GDPR Step by Step

    Digital for Business – in collaborazione con InVeo e Alter Solution – è lieta di annunciare il lancio della seconda guida della collana Il GDPR Step by Step, reperibile gratuitamente sul sito di Digital for Academy.

     

    I 7 principi da seguire per adeguarsi al General Data Protection Regulation

    Questo è il titolo della seconda guida che, con un linguaggio semplice, affronterà  i principi costituenti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.

    I sette principi del GDPR sono i criteri su cui si fonda questo nuovo Regolamento europeo, è proprio per questo che titolari e responsabili del trattamento dei dati, unitamente ai cittadini dell’Unione Europea – che sono per loro natura coinvolti dal GDPR – dovrebbero conoscere e comprendere questi principi.

    L’obiettivo che risiede nella conoscenza e nella comprensione dei sette principi del GDPR, per quanto riguarda i titolari e i responsabili del trattamento, sono i seguenti:

    1. interpretare le norme del GDPR attraverso la chiave di comprensione dei principi stessi;
    2. adeguare la propria impresa in modo consapevole;
    3. finalizzare tutte le attività relative a raccolta, conservazione ed elaborazione dei dati con coscienza ed efficacia;
    4. prendere le decisioni migliori sulla gestione dei dati personali, evitando così di incorrere in errori grossolani.

    Le ragioni secondo cui i cittadini UE dovrebbero conoscere i sette principi del GDPR sono:

    1. scoprire quali sono i vantaggi che otterranno da questo regolamento;
    2. fare rispettare i propri diritti;
    3. fornire i propri dati in modo più consapevole e sereno;
    4. informarsi su un regolamento che ne tutela i dati personali perché è dedicato proprio ad essi.

    Dall’analisi di questi  principi, approfonditi nella seconda guida della collana Il GDPR Step by Step, risulta lampante che:

    • il GDPR serve a proteggere efficacemente i dati personali, tutelando quindi i diritti fondamentali degli stessi cittadini UE sanciti nella Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea;
    • questi principi – e le norme del GDPR create sulla loro impronta – impongono ai titolari e ai responsabili del trattamento dei dati un senso di responsabilità maggiore nei confronti dei dati personali di cui dispongono e di cui disporranno in futuro;
    • una volta attuato il GDPR, migliorerà sensibilmente la qualità dei dati personali raccolti dalle imprese e dalle pubbliche amministrazioni.

     

    Cosa aspetti? Scarica la seconda guida sul GDPR!

    Consultando la seconda guida della serie Il GDPR Step by Step sarà più facile fare propria la normativa sulla protezione dei dati.

    Inoltre, per chi volesse farsi un’idea sui suoi contenuti della seconda guida, abbiamo creato una video pillola di soli 2 minuti dedicata proprio a questo capitolo.

    Per chi, invece, volesse fissare meglio alcuni concetti affrontati nella seconda guida, abbiamo reso disponibile un’infografica intuitiva e divertente!

    infografica02-7-principi-per-adeguarsi-al-gdpr-infografica

    Quali sono le linee guida che i titolari e i responsabili del trattamento dei dati dovranno seguire per adeguarsi alle direttive del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati?

    Quando è possibile conservare i dati personali e quando invece devono essere eliminati?

    Quali caratteristiche deve avere il dato personale raccolto per essere in linea col GDPR?

    Leggendo la seconda guida, potrete ottenere le risposte a queste e a molte altre domande!

    Come ottenerla?

    È semplicissimo!

    Basta scaricarla gratuitamente dal sito di Digital for Academy!