24 Statistiche sui Social Media nel Mercato Healthcare – 1° Parte

    I social media hanno cambiato, in maniera radicale, il modo di creare relazioni tra le persone, hanno trasformato la comunicazione sul web e influenzano le strategie di marketing dei grandi brand. Ma qual è il loro impatto nel mondo della salute e del benessere?

     

    Ecco una raccolta di dati molto interessanti su come i social media hanno influenzato il settore healthcare negli ultimi anni:

     

    1. Più del 40% dei consumatori afferma che le informazioni trovate attraverso i social media influenza il modo con cui affronta i problemi relativi alla salute.
      Perché è interessante: il personale sanitario ha l’obbligo di creare contenuti educativi da condividere sui social network per fornire ai consumatori le informazioni corrette ai problemi relativi alla salute.
    2. La fascia d’età compresa fra i 18 e i 24 anni è 2 volte più propensa rispetto alla fascia d’età fra i 45 e i 54 anni, ad utilizzare i social media per discutere di argomenti relativi alla salute.
      Perché è interessante: è importante che gli addetti ai lavori nell’healthcare partecipino alle discussioni riguardo la salute sui social media per coinvolgere fin da subito le nuove generazioni.
    3. Il 90% dei 18 – 24enni ha affermato che si fida di informazioni mediche condivise da altri all’interno dei social network.
      Perché è interessante: le nuove generazioni rappresentano un’opportunità di contatto molto importante.
    4. Il 31% delle istituzioni sanitarie ha redatto specifiche linee guida per l’utilizzo dei social media.
      Perché è interessante: l’adozione di precise linee guida per l’utilizzo dei social media per un’azienda farmaceutica o per una struttura sanitaria è fondamentale per il rapporto con i consumatori.
    5. Il 19% dei possessori di smartphone ha almeno un applicazione healthcare sul proprio telefono. Esercizio fisico, dieta e perdita di peso sono le tipologie di app mobile più diffuse.
      Perché è interessante: ogni operatore nell’ambito healthcare dovrebbe focalizzare una parte dei propri sforzi nel settore del mobile e delle applicazioni.
    6. Il 54% dei pazienti ritiene positivo che coloro che forniscono assistenza ai malati acquisiscano informazioni relative al miglioramento delle condizioni dei malati attraverso le community online.
      Perché è interessante: questo dimostra che le persone ritengono il web un canale fondamentale e utile per lo scambio di informazioni rilevanti, anche riguardo a un argomento delicato come quello della salute.
    7. Il 31% del personale sanitario utilizza i social media per creare relazioni professionali.
      Perché è interessante: questo dimostra uno dei benefici dei social network, cioè lo sviluppo professionale degli addetti ai lavori nel settore healthcare, attraverso strumenti come Facebook, Twitter e LinkedIn.
    8. Il 41% delle persone afferma che i social media potrebbero influenzare la loro scelta riguardo il proprio medico, riguardo un ospedale o una struttura sanitaria.
      Perché è interessante: questa statistica mostra come i social media siano un canale importante su cui il settore healthcare deve concentrarsi per incontrare e coinvolgere i consumatori.

     

    Fonte: ReferralMD

    Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social network e dicci cosa nei pensi nei commenti qui sotto!