Al giorno d’oggi sono ancora poche le aziende farmaceutiche presenti sul Web che abbiano compreso un aspetto fondamentale di ciò che caratterizza una digital strategy di successo: al centro di tutto c’è sempre il cliente finale, il paziente, la persona. La differenza rispetto al passato è particolarmente evidente. Adesso i pazienti sono sempre più informati
Da qualche anno a questa parte si sente parlare sempre più spesso del Visual Thinking, un approccio di comunicazione innovativo che aiuta a pensare prodotti e servizi in modo diverso da quelli tradizionali. La tecnica è applicabile in diversi ambiti, ma è in campo digitale che può essere utilizzata al meglio delle sue possibilità. Vediamo
In passato, comunicare significava soltanto informare o divertire il pubblico a cui ci si rivolgeva. Le aziende si limitavano a descrivere un prodotto, spesso in maniera fredda e distaccata. Adesso non è più possibile. I tempi sono cambiati e le persone si aspettano un tipo di comunicazione molto più vicina a quelli che sono i
Fare comunicazione online utilizzando gli strumenti che il mondo digitale mette a disposizione è un’opportunità per raggiungere un’audience sempre più ampia. Social network come Facebook, LinkedIn, Instagram o YouTube sono piattaforme che mettono in connessione milioni di persone. Si tratta di utenti che sono alla ricerca costante di informazioni per soddisfare bisogni e trovare soluzioni
L’innovazione digitale sta delineando un nuovo Patient/Customer Journey all’interno del settore salute, cambiando il volto dei touchpoint più tradizionali. L’emergenza Covid-19 ha accelerato la trasformazione digitale della sanità in Italia e ha fatto emergere il ruolo della salute come fulcro della nostra economia. La transizione verso la Digital Health era in corso ben prima del
I social media sono ormai diventati strumenti di comunicazione potenti per le aziende che vogliono incrementare l’ascolto e l’interazione con i propri utenti. Per le aziende del settore pharma ed healthcare, è importante essere online perché sia i pazienti sia i medici utilizzano il web per informarsi e condividere esperienze. Sono sempre di più le
Farsi spazio in un mercato competitivo e sovraffollato come quello farmaceutico è sempre più difficile. Catturare l’attenzione dei potenziali clienti può sembrare un obiettivo irraggiungibile, assediati come sono dai tanti stimoli che ricevono ogni giorno su una varietà infinita di brand e prodotti. Per certi versi, la pandemia ha radicato questo problema, aumentando le sfide
L’anno appena trascorso ha modificato drasticamente le nostre abitudini: non solo quelle di vita, ma anche quelle di acquisto. Dopo mesi di restrizioni e lockdown, gli ultimi dati del commercio online hanno confermato la tendenza di crescita che aveva caratterizzato gli ultimi anni. Tra i settori più investiti da questo consolidamento c’è, poco sorprende, quello
Social media e healthcare: come scegliere i canali che fanno al caso tuo (clicca qui per leggere la Parte 1 di questo articolo) Innanzitutto, alla base di una strategia efficace ci dev’essere un’ottima sinergia tra azienda, reparto marketing e agenzia di comunicazione. Da fondamenta solide si potrà creare un progetto chiaro e preciso partendo da
Anche in Italia, nel corso degli ultimi anni, il mondo della salute è stato rivoluzionato dall’utilizzo sempre più capillare degli strumenti digitali. Il cambiamento tecnologico ha riguardato molteplici aspetti del settore healthcare: dal rapporto medico-paziente, alla relazione farmacista-paziente fino alle modalità di accesso ai trattamenti. Secondo il Report Digital realizzato annualmente da We Are Social e Hootsuite, sono