Cosa si può fare nel caso in cui un percorso assistenziale non venga osservato scrupolosamente? Come ci si comporta per venire incontro al desiderio della singola persona di poter gestire la patologia in maniera più autonoma? In uno scenario in costante cambiamento come quello in cui viviamo, è più che mai cruciale capire come prendersi
Il legame tra salute e tecnologia continua a rinforzarsi, radicarsi e perfezionarsi. Non mancano studi che lo attestino, tra i quali merita menzione il rapporto “Digital Health 2030“, realizzato da The European House-Ambrosetti per il Cepfas. Stando alla ricerca, si osserva che in sanità sono stati riscontrati cambiamenti così profondi da essere accostati alla quarta
Comunicare all’interno del settore health significa sapersi adattare a una realtà in costante evoluzione e cambiamento. Le persone, oggi, sono sempre più informate ed esigenti. Il motivo è legato agli ultimi due anni, un lasso di tempo che ha costretto le farmacie a modificare la propria modalità di lavoro. L’emergenza dovuta alla pandemia di Covid-19
Fare comunicazione online utilizzando gli strumenti che il mondo digitale mette a disposizione è un’opportunità per raggiungere un’audience sempre più ampia. Social network come Facebook, LinkedIn, Instagram o YouTube sono piattaforme che mettono in connessione milioni di persone. Si tratta di utenti che sono alla ricerca costante di informazioni per soddisfare bisogni e trovare soluzioni
L’innovazione digitale sta delineando un nuovo Patient/Customer Journey all’interno del settore salute, cambiando il volto dei touchpoint più tradizionali. L’emergenza Covid-19 ha accelerato la trasformazione digitale della sanità in Italia e ha fatto emergere il ruolo della salute come fulcro della nostra economia. La transizione verso la Digital Health era in corso ben prima del
I social media sono ormai diventati strumenti di comunicazione potenti per le aziende che vogliono incrementare l’ascolto e l’interazione con i propri utenti. Per le aziende del settore pharma ed healthcare, è importante essere online perché sia i pazienti sia i medici utilizzano il web per informarsi e condividere esperienze. Sono sempre di più le
Farsi spazio in un mercato competitivo e sovraffollato come quello farmaceutico è sempre più difficile. Catturare l’attenzione dei potenziali clienti può sembrare un obiettivo irraggiungibile, assediati come sono dai tanti stimoli che ricevono ogni giorno su una varietà infinita di brand e prodotti. Per certi versi, la pandemia ha radicato questo problema, aumentando le sfide
In questo articolo ci proponiamo di presentare tutti gli aspetti importanti della scelta della giusta soluzione di analisi dei dati web per il settore farmaceutico. Ma prima di farlo, facciamo un passo indietro e approfondiamo i motivi per cui il settore Pharma ha bisogno in primo luogo di dati di digital marketing affidabili. Negli ultimi
In un settore competitivo come quello farmaceutico, è fondamentale che le farmacie sviluppino nuove strategie di marketing servendosi delle più moderne scoperte in ambito scientifico e digitale per migliorare la comunicazione con il paziente. È in questo scenario che si inserisce il cosiddetto neuromarketing, vale a dire l’insieme delle tecniche di marketing che ricorrono alle
Nel corso degli ultimi due decenni la rivoluzione genetica e quella genomica hanno fatto sì che molti aspetti legati alla salute siano diventati oggetto di controllo tecnologico e scientifico. In campo medico, le scoperte sul genoma umano hanno consentito la nascita e il consolidamento di una nuova sfera della medicina, nello specifico di una branca