Come rendere efficace lo storytelling per la tua farmacia
In passato, comunicare significava soltanto informare o divertire il pubblico a cui ci si rivolgeva. Le aziende si limitavano a descrivere un prodotto, spesso in maniera fredda e distaccata. Adesso non è più possibile. I tempi sono cambiati e le persone si aspettano un tipo di comunicazione molto più vicina a quelli che sono i loro valori ed esigenze. In campo farmaceutico, la comunicazione deve offrire momenti esperienziali piacevoli e stimolanti, adatti a un pubblico sempre più consapevole e informato. E il modo migliore per coinvolgere le persone, oggi, è lo storytelling.
Storytelling? È saper creare storie
Che cos’è lo storytelling? Nella sua accezione più ampia è l’arte di creare e raccontare storie. Si tratta cioè di una strategia di comunicazione persuasiva che si propone di catturare l’attenzione dell’interlocutore. L’obiettivo dello storytelling è di coinvolgere chi legge o ascolta, veicolando messaggi capaci di portare valore aggiunto e rendere le persone più consapevoli sulla propria identità.
Perché lo storytelling è così importante?
Da quando l’uomo ha imparato a leggere e scrivere, l’arte della narrazione ha preso sempre più piede nella società per due motivi tra loro correlati:
- Rende un contenuto complesso fruibile con facilità.
- Evoca emozioni che stimolano all’acquisto.
Attraverso una narrazione aziendale che faccia leva sulle emozioni dei lettori, sarà molto più semplice creare una relazione duratura con ognuno di loro. Chiunque è più propenso a ricordare una storia emozionante rispetto a una descrizione monotona e tecnica, e sarà maggiormente portato a compiere un’azione, sia essa un acquisto o una visita al sito web.
Ad ogni modo, fare comunicazione non è semplice. E in ambito pharma la difficoltà è maggiore perché bisogna sempre tenere conto delle rigide linee guida previste dal Ministero della Salute. Pertanto, in questo articolo, ti verranno forniti alcuni consigli per creare uno storytelling efficace per la tua farmacia e in pieno accordo con la normativa prevista per il settore.
Come rendere efficace lo storytelling per la tua farmacia
Storytelling non significa soltanto scrivere contenuti creativi. Al contrario, la creazione dei contenuti è solo uno dei tanti aspetti che connotano questa strategia. Ma da dove devi partire per fare storytelling per la tua farmacia? Quali sono i passi che devi seguire per spiegare agli utenti come risolvere i loro problemi in un modo che sia insieme coinvolgente e informativo?
Stabilisci gli obiettivi
Per prima cosa, devi individuare il target di riferimento. L’analisi dei tuoi futuri lettori è fondamentale per capire che cosa andrai a raccontare. Osserva le persone che hanno già acquistato i tuoi prodotti e servizi. Quali sono le loro caratteristiche? E le loro esigenze? Quali sono i valori che li animano? Sono o non sono affini a quelli della tua azienda?
Conosci i tuoi lettori
I protagonisti della storia devono avere caratteristiche tali da permettere agli utenti di immergersi completamente nella narrazione. Come quando si entra in una farmacia, e ci si sente subito parte dell’atmosfera che i reparti, gli scaffali e i prodotti esposti esprimono ovunque capiti di guardare. Perché ciò accada è necessario che tu conosca profondamente le persone che andranno a leggere i tuoi contenuti.
Lo storytelling vincente? È semplice e originale
Non hai bisogno di scrivere una trama complessa. Ti basterà suddividere la storia in tre parti precise: l’inizio, lo svolgimento, la fine. L’inizio deve contenere il problema e lo svolgimento la soluzione che avrai brillantemente adottato per risolverlo. La fine è il lieto epilogo. Naturalmente, perché la storia penetri nella memoria emotiva delle persone è opportuno che sia originale, sorretta da un ritmo incalzante e da uno stile capace di creare una vera e propria atmosfera nella quale immergersi.
Coinvolgi il tuo pubblico
Quando scrivi contenuti per i tuoi lettori, devi sempre pensare al loro orizzonte di attesa. Questo concetto si usa in narratologia per indicare le aspettative che si formano nel lettore non appena comincia a leggere il testo. Dovrai pertanto assicurarti che il tuo pubblico entri subito in empatia con ciò che scrivi. Poniti le seguenti domande: il testo mette in luce dei valori in linea con quelli dei lettori? È coerente con la tua vision?
Nel panorama digitale di oggi, creare una narrazione composta di parole, immagini e suoni, è lo strumento migliore per permetterti di creare una relazione duratura con gli utenti. A patto che l’ascolto dei loro bisogni ed esigenze non sia mai messo in secondo piano. Come abbiamo accennato a inizio articolo, lo storytelling è solo uno dei tanti aspetti che connotano una strategia di marketing digitale. Se vuoi instaurare e coltivare una comunicazione efficace e duratura con i tuoi clienti, devi ragionare in un’ottica più ampia. Se desideri saperne di più a proposito di come creare una digital strategy d’impatto, non esitare a contattarci.