Digital for Business partecipa ai “Digital Awards 2014”
In concorso il progetto “Lactease: un lancio di prodotto esclusivamente digitale”.
Aboutpharma Digital Awards 2014
AboutPharma Digital Awards è il concorso dedicato alla comunicazione digitale nel settore farmaceutico, con la finalità di eleggere i migliori progetti sul web realizzati dalle aziende, dai produttori di dispositivi medici, da istituzioni del Sistema Sanitario, dipartimenti universitari, centri di ricerca e associazioni di pazienti.
Le campagne più meritevoli saranno premiate in tre diverse categorie: i progetti realizzati per i pazienti e i cittadini, quelli per i medici e i professionisti della salute e, infine, quelli rivolti a istituzioni, a organizzazioni di pazienti e all’opinione pubblica in generale. Inoltre, da questa edizione è stato introdotto un riconoscimento speciale per la comunicazione digitale più votata dal web.
L’evento è organizzato da “AboutPharma and Medical Device”, un autorevole magazine di informazione del settore farmaceutico e della salute; con una tiratura di 20mila copie costituisce un punto di riferimento ed un’inseparabile guida per tutti i professionisti della sanità.
La cerimonia di consegna dei premi ai vincitori si terrà giovedì 30 ottobre, a Milano. L’evento avrà inizio alle ore 17 con l’introduzione di Domenico Mancini, coordinatore dei Digital Awards. Di seguito avrà luogo una tavola rotonda sul tema “Il valore della comunicazione digitale nel comparto farmaceutico sanitario: stato attuale e trend evolutivi”, alla quale parteciperà anche Flavio D’Annunzio (fondatore di Alter Solution e Digital for Business) insieme ad altri prestigiosi relatori (il programma è disponibile on-line ed al link indicato a fine pagina).
Digital for Business: eccellenza, innovazione e creatività
Digital for Business nasce per effetto dall’esperienza decennale dei propri soci nei 3 ambiti Digital, Sales & Marketing ed Information Technology. Il carattere distintivo di Digital for Business risiede nelle specifiche competenze acquisite nei mercati Pharma, Healthcare & Beauty, attraverso le collaborazioni con aziende di rilievo nel mercato italiano. I principali requisiti di successo dei progetti digitali consistono nelle metodologie innovative e nell’individuazione dei processi strategici, ritagliati per la particolare fisionomia di ogni cliente.
Digital for Business concepisce ogni forma di comunicazione come finalizzata alla creazione di valore nella reputazione e nelle vendite: per raggiungere questo obiettivo, utilizza tutti gli strumenti più opportuni offerti dal marketing digitale, dalla web communication all’advertising online, dalla brand reputation all’e-commerce, dal video contest al gaming on-line, purché risultino efficaci e misurabili.
Crinos e g&life
Crinos è una delle 2 aziende farmaceutiche italiane appartenenti al gruppo tedesco Stada, leader nel mercato dei farmaci generici. I prodotti della linea Lactease sono stati sviluppati in collaborazione con l’equipe multidisciplinare di g&life, una struttura di ricerca composta da genetisti, biologi e nutrizionisti altamente qualificati, all’avanguardia nel settore della nutrigenetica.
L’intolleranza al lattosio
Si definiscono “intolleranti al lattosio” tutti gli individui che sviluppano sintomi e manifestazioni intestinali derivanti dall’incapacità da parte del loro organismo di digerire il lattosio. Il Lattosio è uno zucchero complesso presente nel latte, ma anche in molti altri alimenti, che, per essere digerito, deve essere scisso in due zuccheri semplici e facilmente assorbibili, il glucosio e il galattosio. Deputato a questo importante compito è l’enzima lattasi, localizzata nell’intestino tenue. La mancanza, o carenza, di questo enzima impedisce la scissione del lattosio e causa sintomi come flatulenza, gonfiore e dolore addominale.
I prodotti Lactease
Lactease è un integratore alimentare di lattasi che, sopperendo alla carenza dell’enzima, favorisce il processo di digestione del lattosio e previene l’insorgenza di disturbi gastrointestinali. Inoltre, con riferimento a bambini e adolescenti intolleranti al lattosio, è stato sviluppato anche Lactease Junior, con una formulazione specifica per i loro bisogni, unica nel mercato.
Lactease DNA è invece un innovativo test genetico, che permette di individuare la predisposizione all’intolleranza al lattosio in modo certo, semplice, non invasivo e sicuro. Può essere eseguito a casa propria o con l’ausilio del medico curante, senza doversi recare in ospedale. Rispetto agli altri test diagnostici, che possono essere eseguiti esclusivamente in una struttura sanitaria, Lactease DNA rappresenta quindi un importante risparmio in termini economici e di tempo.
Il posizionamento digitale dei prodotti Lactease
La sfida di Digital for Business e di Crinos era molto ambiziosa: creare un’identità digitale per la famiglia dei prodotti Lactease, per poi individuare degli opinion leader sul prodotto e sviluppare una comunità online sia di consumatori che di specialisti, in modo da contribuire all’incremento delle vendite in farmacia.
Le azioni digitali sono state calibrate su tre target (pazienti, medici e farmacisti) e declinate su canali specifici, con la creazione di app e siti dedicati. La comunicazione è stata quindi coerentemente adattata ai diversi strumenti di marketing. La strategia digitale ha richiesto lo sviluppo e l’approfondimento di alcuni temi specifici (come per esempio la correlazione tra consumo di latte e obesità, l’effetto sulle prestazioni degli sportivi, ecc.) che potessero suscitare l’interesse e la fidelizzazione degli utenti.
Il presidio dei professionisti (gastroenterologi, allergologi, nutrizionisti) è avvenuto attraverso la creazione di una community su Linkedin, punto di incontro e di confronto sul tema; quindi, gli opinion leader tradizionali sono stati gradualmente convertiti in DOL (Digital Opinion Leader).
L’azione digitale è stata rafforzata da partecipazioni ad eventi tradizionali, come congressi e fiere, e dalla promozione di studi clinici relativi alle intolleranze (diagnosi, sintomi, diffusione). L’andamento delle vendite è stato monitorato costantemente: a sei mesi dall’inizio del progetto, i risultati sono in linea con gli obiettivi pianificati.
Ulteriori informazioni
- Per ulteriori informazioni su Digital for Business clicca qui
- Per approfondire il tema dei Digital Awards 2014 e conoscere AboutPharma clicca qui
- Per maggiori informazioni sulla serata di Premiazione del 30 Ottobre 2014 clicca qui
- Digital Awards 2014: programma della premiazione