Google My Business per le farmacie: funzionalità e vantaggi
Google My Business è uno strumento gratuito che permette di gestire la presenza online della propria attività locale su Google. Si tratta di un servizio accessibile e funzionale, tale da porsi come vero e proprio punto di riferimento per qualunque azienda voglia gestire la propria presenza online anziché lasciare a Google la compilazione automatica – talvolta erronea – di dati essenziali come indirizzo e contatti.
Per chi gestisce un’attività oppure offre servizi in una determinata località, è essenziale aiutare i clienti a scoprire i prodotti e i servizi offerti, a contattare il negozio e a trovare la sede sulla mappa. È a questo, e molto altro ancora, che serve Google My Business.
Per capire l’importanza di questo servizio, è sufficiente mettersi nei panni di un potenziale cliente che si trova a 500 metri da una farmacia e sta cercando dove acquistare un determinato medicinale nelle vicinanze della sua posizione. Magari ha un vago ricordo di aver visto una farmacia in quella zona. Se cerca “farmacia” su Google, che cosa trova?
In sintesi, le tre finalità principali di Google My Business sono:
- mostrare sul web informazioni accurate sulla propria attività, comunicando a Google orari, numero di telefono, indirizzo e sito web.
- interagire con i clienti, pubblicando foto e rispondendo alle recensioni.
- attirare nuovi clienti, migliorando la propria presenza online e indirizzando i clienti al sito web della propria attività.
Google My Business è un servizio attivo da giugno 2014. L’annuncio ufficiale del lancio riassume gli scopi per i quali è stato progettato. Eccone un breve estratto:
“Grazie a Internet, le attività commerciali si mettono sempre più in contatto con nuovi clienti ogni giorno. Trovare una clientela affezionata, tuttavia, può risultare complicato e richiedere molto tempo. Vorremmo cambiare le cose. Ecco perché siamo lieti di presentare Google My Business, un modo semplice e gratuito per trovare e connettervi con nuovi clienti, ovunque siate.”
I 4 vantaggi di Google My Business per la farmacia
Da questa breve introduzione risulta chiaro che dedicare tempo e cura nell’aggiornamento dei dati e nell’interazione con i clienti è un beneficio per tutti gli attori coinvolti nella vendita: gli utenti potranno accedere a informazioni precise che ritengono affidabili perché “verificate”, l’attività intercetterà più clienti e Google venderà più pubblicità.
Vediamo nel dettaglio quali sono i 4 vantaggi nel creare una scheda Google My Business.
- Aggiungere foto della propria attività per aiutare i clienti a farsi un’idea delle dimensioni e della cura del negozio (è possibile perfino caricare un tour virtuale degli interni a 360 gradi). È buona norma aggiungere tante immagini, possibilmente con una buona risoluzione, ancora meglio se scattate da un professionista. Le foto possono fare la differenza nell’invogliare l’utente a scegliere una certa attività piuttosto che un’altra.
- Connettersi direttamente con i clienti condividendo eventi e notizie. È possibile inoltre creare post “a tempo determinato” specifici per: prodotto (soltanto per alcune tipologie di attività); novità; evento; offerta. Infine, la chat. Rispondere ai messaggi dei clienti (anche potenziali) è il modo migliore per dimostrarsi attenti e per assicurare loro un’ottima esperienza di acquisto. Lo scopo di tutte queste funzionalità messe a disposizione da Google My Business è differenziarsi il più possibile dalle attività concorrenti, mostrandosi professionali, curati e disponibili.
- Leggere e rispondere alle recensioni. Non ci dovrebbe neanche essere bisogno di ripeterlo: le recensioni su Google sono importantissime. Sono ben visibili, visto che compaiono accanto alla scheda in Maps e nel Motore di Ricerca, e possono essere un fattore chiave nella scelta del cliente. Creare una scheda Google My Business permette di rispondere alle recensioni (non lo si può fare se non si è utenti verificati), di invitare i clienti a lasciare commenti positivi e di segnalare le recensioni inappropriate.
- Accedere alle statistiche. Vuoi sapere chi vede la tua attività commerciale? Su Google My Business è possibile visionare le statistiche di base sull’andamento delle visite e sulla provenienza degli utenti, per esempio. Si tratta di dati che aiutano a comprendere in che modo i clienti cercano la farmacia, quante telefonate sono state effettuate dopo la ricerca, quante foto sono state visualizzate e tanto altro.
Creare una scheda Google My Business
Una volta eseguita la registrazione su Google My Business si potranno avere a disposizione tutte le funzionalità che abbiamo elencato: la personalizzazione del profilo dell’attività permette di aggiornare indirizzo, orario di apertura, offerte e così via. Vediamo quindi, nello specifico, come si crea una scheda di Google My Business.
Per le attività nuove
Per effettuare la registrazione occorre accedere al proprio account Google, entrare nella pagina Google My Business e fare clic su “Prova ora” in alto a destra. A questo punto, è possibile inserire le informazioni basilari sulla propria attività, ovvero:
- Nome e indirizzo;
- Categoria dell’attività commerciale;
- Numero di telefono e/o indirizzo del sito web.
Ora che la registrazione è completata, non resta che eseguire la verifica. Per farlo, basta cliccare su “spedisci” per ricevere presso la sede fisica della propria attività la cartolina, cioè un documento con un codice di verifica unico che bisogna inserire in Google My Business per confermare che l’indirizzo dell’attività sia esistente e corretto.
A questo punto, non resta altro che iniziare a personalizzare il più possibile la propria scheda.
Per le attività già esistenti
Per le attività già esistenti il procedimento è ancora più semplice: è sufficiente trovare la propria attività su Google My Business e spuntare l’opzione “proprietario del negozio”. Dopodiché basterà aspettare di ricevere una telefonata al numero indicato, durante la quale verrà fornito un codice di verifica che andrà inserito su Google My Business per ottenere la gestione della scheda.
Insomma, con Google My Business si può prendere il controllo delle informazioni riguardanti il proprio brand, farsi un’idea della propria presenza su Google e interagire con i propri clienti. Se per differenziarsi dai concorrenti la strada è lunga e difficile, sicuramente quello offerto da Google My Business è un primo, importante passo nella direzione giusta.
All’interno di una strategia digital completa ed efficace, Google My Business è sicuramente un servizio da non trascurare. Se hai domande o desideri una consulenza sul marketing digitale della tua attività, non esitare a contattarci.