IAB Forum torna a Milano con Shaping the Revolution

    IAB Forum, uno degli eventi più attesti nel mondo del digitale, torna a Milano con workshop, aree espositive ed ospiti nazionali e internazionali. Dal 20 al 21 novembre il MiCo ospiterà IAB Italia − l’associazione di riferimento della pubblicità digitale − per il lancio di Shaping The Revolution, il titolo del forum di quest’anno che sarà incentrato sull’acquisizione di una consapevolezza maggiore da parte della società sull’avanzamento tecnologico e sul potere del web. Trenta ospiti d’eccezione affronteranno il tema a partire dall’analisi dei dati di mercato e di concetti complessi come la tutela dell’identità digitale e il valore dell’interazione con la rete.

    La XVII edizione di IAB Forum, anche questa volta, affronterà temi specifici sulle implicazioni della digital trasformation facendo riferimento non soltanto a ciò che concerne gli operatori del comparto, ma alla società intera, ovvero ai singoli individui e alle organizzazioni, sia che si tratti di aziende, associazioni o istituzioni.

     

    Il concept di Shaping The Revolution

    La portata della rivoluzione del digitale, in atto ormai da anni, coinvolge ogni sfera della vita pubblica e privata influenzando le abitudini quotidiane, lo sguardo sul mondo e la politica. Si tratta di un processo in constante accelerazione che deve necessariamente essere pilotato e monitorato per impedire che il corso degli eventi soverchi i valori che pongono al centro l’essere umano e i suoi diritti.

    Lo IAB Forum di quest’anno si focalizzerà sull’impegno e sulla responsabilità che ciascuno di noi dovrà avere nel plasmarla questa rivoluzione digitale su tutto ciò che riguarda i principi basilari dell’etica, della condivisione e della collaborazione tra individui che vivono in società.

     

    Il programma, gli ospiti e le attività collaterali

    A partire da un excursus sull’andamento dell’industria digitale mostrato a partire dai dati di Nielsen e dell’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano, il palco del Forum ospiterà diversi interventi che spazieranno dal settore della pubblicità all’editoria, dal mondo accademico fino al sociale. All’ordine del giorno non mancheranno i nuovi trend dell’advertising online: big data, voice, AI e blockchain.

    Tra i primi ospiti confermati, lo scrittore Alessandro Baricco, che ha di recente pubblicato il saggio The Game, con un intervento su come il digitale abbia cambiato radicalmente le nostre abitudini, se non addirittura il nostro modo di pensare, ovvero il nostro apparato logico. Il professor Luciano Floridi intervisterà Ferruccio De Bortoli per approfondire il tema dell’etica digitale. Infine, Tina Beuchler, Global Head of Media & Agency Operations Nestlé, prenderà parte al dibattito con un intervento sulla necessità di operare con maggiore trasparenza e un miglior framework nel marketing digitale.

    Anche per questa edizione, a latere del Convegno Istituzionale avranno luogo workshop dedicati alle principali novità sul Digital Advertising e un’area espositiva di 3.500 m2 che ospiterà oltre 60 stand, Speed Date con le aziende sponsor e una Innovation Arena per Side Sessions di formazione gratuita.