Il paziente al centro della digital strategy del settore farmaceutico
Al giorno d’oggi sono ancora poche le aziende farmaceutiche presenti sul Web che abbiano compreso un aspetto fondamentale di ciò che caratterizza una digital strategy di successo: al centro di tutto c’è sempre il cliente finale, il paziente, la persona. La differenza rispetto al passato è particolarmente evidente. Adesso i pazienti sono sempre più informati e consapevoli delle cure prescritte dai medici. E si aspettano un tipo di interazione con le aziende della Salute sensibilmente diverso da quello tradizionale. Lo scenario che si sta delineando in questo periodo parte quindi dal paziente e si concentra sulla costruzione di una serie di servizi che gli permettano di conoscere e capire la propria situazione sanitaria con sempre maggiore efficacia e precisione, attraverso un percorso digitale personalizzato e su misura.
In questo articolo scopriremo insieme tutto ciò che ti occorre per creare una digital strategy farmaceutica incentrata sul paziente.
Il paziente al centro della digital strategy del settore farmaceutico
Cosa significa che il paziente è al centro della digital strategy del settore farmaceutico? Significa che mai come al giorno d’oggi le persone sono divenute parte attiva del rapporto con un brand healthcare: ogni volta che hanno un sintomo o un pensiero relativo alla loro salute, effettuano una ricerca su motori come Google e sui social media. Stando a quanto attestano i dati di Eurostat riferiti al 2021, in Italia il numero di utenti che navigano su Internet per avere informazioni su cure e malattie e consigli per il proprio benessere è in continuo aumento. Si tratta insomma di un’abitudine che ha messo ormai radici nel comportamento online degli italiani. Per questo motivo, è di fondamentale importanza che un’azienda farmaceutica sia presente in Rete. Naturalmente, essere presenti online non significa limitarsi a creare un sito web.
Come creare una digital strategy incentrata sul paziente
Da dove bisogna partire per creare una digital strategy incentrata sul paziente? Per cominciare, è bene orientarsi attorno a quattro linee guida principali:
Comprendi le sue domande
A seconda della nicchia cui intendi rivolgerti, dovrai essere in grado di comprendere ogni domanda, elaborando una risposta precisa e soddisfacente. Affinché la risposta intercetti prontamente l’urgenza espressa dal paziente, è necessario essere presenti nel luogo giusto al momento giusto, che in termini di marketing digitale significa: curare la SEO.
Abbiamo già avuto modo di rimarcare che nel mondo Pharma una strategia SEO strutturata può fare la differenza per il proprio business. La concorrenza, in questo settore, è particolarmente alta, ed è necessario, per poter essere notati, figurare tra i primi risultati nei motori di ricerca. Se il tuo sito appare in cima alla prima pagina di Google, significa che il paziente online avrà molte più probabilità di cliccare il tuo link ed entrare all’interno del tuo sito web. A questo punto, sarà opportuno che la navigazione del sito proceda senza intoppi, e che la velocità di caricamento delle tue pagine web sia elevata.
Produci dei contenuti di qualità
Dopo aver digitato le parole chiave sui motori di ricerca, il paziente si aspetta di accedere a contenuti informativi coerenti con ciò che ha ricercato. Quindi, il valore dei contenuti proposti sarà uno degli elementi più importanti per centrare l’obiettivo della tua strategia digitale e convincere le persone a saperne di più, prolungando la permanenza all’interno del tuo blog o sito web.
Fatti trovare ovunque
Concentrarsi su una strategia di marketing orientata al paziente significa farsi trovare su tutti i canali che è solito utilizzare per informarsi. Dopo aver individuato la tua nicchia, e averne decifrato le esigenze, è arrivato il momento di essere presente in tutte le piattaforme cui si rivolge. Specialmente i social media, canali utilizzati da un sempre maggior numero di persone. La comunicazione paziente-farmacia deve essere bidirezionale, trasparente, di fiducia. Da un’attenta analisi della customer journey si raccolgono le informazioni sui comportamenti degli utenti, così da capire come interagire con loro nel modo più efficace possibile.
Parla al paziente
Saper coinvolgere e intrattenere il paziente è il nucleo di ogni digital strategy farmaceutica che aspiri a essere efficace e duratura. E il modo migliore per coinvolgere la tua nicchia è creare e raccontare storie dei tuoi prodotti e servizi. Come saprai, lo storytelling è un mezzo molto potente per attirare i lettori e farli sentire parte di una comunità con valori condivisi. Dedicati pertanto a elaborare una strategia di content marketing che sfrutti il potere dello storytelling per coinvolgere ed emozionare.
Creare una digital strategy incentrata sul paziente significa saper rispondere prontamente a tutte le sue domande ed esigenze. Perché la relazione sia proficua e duratura, bisogna elaborare un vero e proprio percorso strutturato e curato nei dettagli. Non devi lasciare nulla al caso, ragione per cui è sempre meglio affidarsi a un’agenzia di esperti in comunicazione online.
Fonte:
Salute, in Italia una persona su due si informa su internet – Internet e Social – ANSA