IA e Innovazione Digitale: il futuro dell’efficienza nel settore sanitario

    Il settore sanitario sta vivendo una fase di profonda trasformazione, guidata da innovazioni tecnologiche e digitali. Il Future Health Index 2023, uno studio globale condotto da Philips, attiva nel campo della Health Technology, evidenzia come l’intelligenza artificiale (IA) e la tecnologia digitale stiano diventando strumenti fondamentali per affrontare le sfide del settore sanitario.

    Il Future Health Index 2023

    Il Future Health Index è un’indagine annuale condotta da Philips che esamina le prospettive e le priorità dei leader della sanità e dei professionisti sanitari più giovani in 14 paesi, tra cui l’Italia. Questo studio fornisce indicazioni preziose sul futuro dell’assistenza sanitaria, evidenziando l’importanza dell’innovazione digitale e dell’IA nel creare un’assistenza più efficiente dal punto di vista dei costi e dei risultati clinici. L’innovazione digitale e l’IA stanno diventando strumenti essenziali per migliorare l’efficienza operativa e clinica nel settore sanitario.

    In Italia, l’86% dei leader della sanità riconosce le pressioni finanziarie esistenti e il 64% sta adottando misure attive per affrontare queste sfide, concentrandosi in particolare sull’efficienza operativa. L’IA è una delle tecnologie emergenti che sta ricevendo un investimento significativo. Il 74% dei leader della sanità in Italia sta attualmente investendo in IA, un dato superiore alla media globale del 59%. Questi investimenti sono destinati a ottimizzare l’efficienza operativa, automatizzare la documentazione, programmare appuntamenti e attività, e migliorare il flusso di lavoro.

    Barriere da Superare

    Nonostante l’entusiasmo per l’innovazione digitale e l’Intelligenza Artificiale, esistono ancora alcune barriere da superare. L’interoperabilità dei dati e lo scambio di informazioni tra le strutture sanitarie sono tra le principali sfide da affrontare. Tuttavia, la collaborazione con organizzazioni esterne, come le aziende di Health Technology, può aiutare a superare queste barriere.

    Le partnership stanno diventando sempre più importanti nel settore sanitario. Oltre a migliorare l’efficienza e i risultati clinici, queste collaborazioni possono avere un impatto positivo sull’ambiente. Infatti, più della metà dei leader della sanità e dei professionisti più giovani ritiene che i nuovi modelli di erogazione dell’assistenza avranno un impatto positivo per l’ambiente. Le informazioni fornite dal Future Health Index 2023 sono preziose per comprendere le tendenze emergenti nel settore sanitario. L’innovazione digitale e l’IA stanno rivoluzionando il settore, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficienza e fornire cure migliori. Tuttavia, per sfruttare appieno il potenziale di queste tecnologie, è necessario superare alcune barriere e promuovere la collaborazione tra i vari attori dell’ecosistema sanitario.