LinkedIn Empowerment: ce ne parla Stanislao Caputo di Aristo Pharma Italy
Mercoledì 19 giugno, presso la nostra sede di Sesto San Giovanni, si è conclusa per il team di Aristo Pharma Italy la terza giornata di LinkedIn Empowerment: un percorso formativo nato dalle competenze e dall’esperienza di Digital for Business, Alter Solution, Digital for Academy e col contributo di ThinkIn.
LinkedIn Empowerment è infatti un corso e un percorso guidato che supporta i professionisti nell’utilizzo, efficace e performante, del Social Business Network più importante del web: LinkedIn.
Da marzo di quest’anno, la nostra Social Media Manager, la dottoressa Irene Frau, sta guidando i Field Force leader della multinazionale verso un cammino virtuoso e costante, fatto di tanta teoria ma anche di moltissima pratica.
Per conoscere le impressioni dei primi che hanno sperimentato LinkedIn Empowerment, vi suggerisco di andare su LinkedIn per chiedere un feedback all’Amministratore Unico di Aristo Pharma Italy Stanislao Caputo, al suo braccio destro Fabio Gatta e ai suoi Field Manager Davide Soranno, Alessandro Marini, Giuseppe Colandrea, Gianpaolo Zannier e Giuseppe Aloi.
Dico davvero. Cercateli su LinkedIn, dite loro che avete letto questo articolo e chiedetegli di raccontarvi la loro esperienza, ma non subito!
Prima di scappare su LinkedIn, fatevi un’idea più corposa di questo progetto leggendo fino in fondo questo articolo che vi permetterà di conoscere:
- il motivo per cui LinkedIn Empowerment è un percorso utile per le aziende (tutte) e per le persone che le compongono;
- l’esperienza diretta del n°1 di Aristo Pharma Italy, il dottore Stanislao Caputo.
LinkedIn Empowerment un percorso formativo per tutti i professionisti
Quest’anno, LinkedIn Empowerment è stato presentato per la prima volta all’azienda Aristo Pharma Italy e il progetto è stato subito apprezzato e fortemente voluto dal dottor Caputo che stava cercando (senza troppe speranze viste le esigenze) un percorso formativo incentrato su LinkedIn che formasse i suoi collaboratori su questo canale.
L’obiettivo che il dottor Caputo vuole raggiungere col nostro percorso è quello offrire ai suoi collaboratori tutti gli strumenti per attuare autonomamente le migliori strategie di personal branding, social selling e social relation sui propri profili personali LinkedIn.
Infatti, grazie alle competenze apprese in aula, il team del dottor Caputo sta giorno per giorno:
- aumentando la propria notorietà online,
- intrecciando rapporti di maggiore qualità sul canale social;
- facendosi portavoce dei valori e della mission di Aristo Pharma più efficacemente e con maggiore consapevolezza di prima.
Grazie al coordinamento e alle competenze della dottoressa Frau e alla visione strategica del nostro leader Flavio D’Annunzio, abbiamo creato LinkedIn Empowerment, un percorso che consta di 4 fasi distinte e complementari:
- Social Identity: un’analisi dei profili personali dei corsisti, degli obiettivi che vogliono raggiungere attraverso la loro attività online e delle loro interazioni su LinkedIn;
- Social Reputation: un’attività di restyling dei profili, sulla base delle caratteristiche specifiche di ciascun professionista;
- Social Relation: una formazione in aula della durata di tre giorni e, successivamente, una fase di monitoraggio e di tutoraggio guidato;
- Social Effectiveness: questa è la fase finale, quella in cui, dopo aver concesso ai corsisti un mese di totale autonomia, valutiamo le performance e la crescita fatta, dall’inizio del percorso fino alla fine.
Il dottor Caputo sa bene quanto sia importante il gioco di squadra in azienda, tanto online quanto offline; su LinkedIn, infatti, le pagine aziendali crescono anche grazie ai profili personali dei collaboratori.
Aristo Pharma & LinkedIn Empowerment: la parola a Stanislao Caputo
Nel corso della terza e ultima giornata di formazione, abbiamo chiesto al n°1 di Aristo Pharma Italy di condividere le sue impressioni in merito al nostro percorso formativo.
Buongiorno dottor Caputo, le va di esporre ai nostri lettori le sue impressioni sul progetto LinkedIn Empowerment?
Sì, molto volentieri.
È la prima volta che sento parlare di esperti di LinkedIn nel nostro Paese.
Ero sicuro che in Italia non ci fossero ancora figure tanto qualificate.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso di apprendere questa opportunità.
Oggi, in Italia, possiamo avvalerci dell’esperienza di pochi (ma ottimi) LinkedIn trainer autorevoli.
Per aggiungere valore al percorso formativo a voi destinato, abbiamo sviluppato una collaborazione con uno dei più stimati esperti attualmente presenti nel nostro Paese: il LinkedIn trainer certificato Luca Bozzato che ha condiviso con voi il know-how di ThinkIn insieme a Paolo Del Monte – Linkedin Sales & Marketing Consultant.
Tornando alle tre giornate di formazione, ora che ha acquisito una conoscenza più completa dello strumento, qual è oggi la sua opinione sulla piattaforma LinkedIn?
Ho riconosciuto in LinkedIn un’opportunità concreta. In questi tre giorni di corso, sicuramente, è emerso maggiormente un aspetto che ha confermato la mia ipotesi iniziale: ho sempre pensato che LinkedIn fosse il Social Business Network più autorevole e infatti è proprio così!
Il mio obiettivo è quello di dare la possibilità a chi lavora con Aristo Pharma Italy di utilizzare al meglio LinkedIn per costruire l’awareness del nostro company brand, costruendo nel contempo relazioni sociali:
-
- sia verticalmente, quindi verso, prospect, clienti, fornitori e figure istituzionali del nostro settore;
- sia orizzontalmente, quindi tra colleghi e soprattutto tra nuovi potenziali collaboratori e figure appartenenti al nostro stesso comparto.
Questi importanti milestone sono ora raggiungibili grazie alle tre giornate formative e ai percorsi di tutoring e di monitoring appena iniziati.
Come in tutte le cose, però, ci vuole tempo sia per avere una visione generale dello strumento LinkedIn che per capire come applicare quanto appreso durante il corso.
Per quanto ci riguarda, con una serie di diversificazioni individuali, tutti noi abbiamo avuto conferma del fatto che grazie al progetto LinkedIn Empowerment, gli obiettivi che ci eravamo prefissati sono pienamente raggiungibili.
C’è qualcosa che l’ha colpita in particolare, rispetto a quanto appreso da noi?
La prima cosa che mi ha colpito è che LinkedIn è uno strumento ancora più semplice di quanto pensassi, ma non sarei mai arrivato a conoscenza di molti tricks and tips appresi da voi neanche se mi ci fossi messo ore da solo.
Quello che invece mi rimarrà di più di questa esperienza è che in LinkedIn è tanto uno strumento di visibilità personale quanto uno canale di visibilità aziendale.
D’altronde, le aziende sono fatte di persone.
Quali erano i suoi principali dubbi in merito a LinkedIn prima di intraprendere il percorso LinkedIn Empowerment?
Prima di iniziare il corso, il mio team e io avevamo bisogno di capire:
-
- Come funzionasse il sistema LinkedIn;
- Come dare maggior visibilità alle persone di Aristo Pharma Italy;
- Come ottenere il maggior numero di contatti in target coi nostri obiettivi;
- Come interagire con loro nel modo qualitativamente migliore e più efficace.
Ora so con certezza che se, tramite LinkedIn, interagisco privatamente con un medico, chiaramente, non potrò approfondire tematiche scientifiche e medicali.
Ma so anche che LinkedIn sarà utile per dare maggiore visibilità agli argomenti macro del nostro comune ambito d’interesse, in un continuo interscambio di informazioni e di relazioni sociali, mantenendo sempre un profilo etico e istituzionale.
Su LinkedIn non parleremo del farmaco ma parleremo della patologia. Non parleremo di strategie di investimento sui prezzi. Piuttosto, parleremo di impatti della farmaco economia in modo più ampio, traendo le nostre informazioni condivise da fonti sempre autorevoli e utili per noi e per il nostro interlocutore.
In tal modo, daremo un contributo importante anche su LinkedIn perché genereremo e condivideremo valore per i nostri collegamenti, per noi e per Aristo Pharma.
Condividere queste ed altre tematiche, farà riflettere il nostro interlocutore sulla nostra professionalità e sulla nostra azienda come produttrice di Brand e di Unbranded.
Sui nostri profili personali, mettiamo in evidenza il Brand e quello che stiamo facendo in Aristo Pharma per fare gioco di squadra tra la pagina istituzionale e quella personale dei Field Manager.
Bellissimo concetto quello del gioco di squadra. In LinkedIn vince chi si aggrega per un obiettivo comune: dare e ricevere valore. Il gioco di squadra, nel vostro team è molto evidente per chi come me vi ha visti insieme durante le tre giornate di corso. Dato che, scegliendo LinkedIn Empowerment, ha dato valore ai suoi collaboratori, vorrei farle un’ultima domanda.
Cosa direbbe ai decision-maker aziendali che non propongono al personale corsi di formazione relativi a LinkedIn per timore che qualcuno sfrutti le competenze acquisite per cercare opportunità lavorative altrove?
CREDERE CHE LA PRESENZA SUI SOCIAL SIA UN RISCHIO PER L’AZIENDA È UN’IDEA GIURASSICA!
Oggi chiunque sia su internet può offrirsi sul mercato. Chi vede i social media come problemi anziché soluzioni ragiona in questo modo perché non conosce i numeri di presenza dei professionisti su LinkedIn e soprattutto, non sa che il trend è in crescita costante.
LinkedIn Empowerment e i numeri della piattaforma social
LinkedIn conta oltre 562 milioni di utenti a livello globale, di cui oltre 11 milioni solo in Italia ma, nonostante, la forte e costante crescita registrata in soli 15 anni di attività, festeggiati il 3 maggio, e nonostante la community italiana di workers 4.0 sia 3ª in Europa per grandezza, la piattaforma social continua a raccogliere iscrizioni da parte dei nostri professionisti.
Il dottor Stanislao Caputo di Aristo Pharma Italy ha saputo guardare lontano cercando per il suo team il metodo più efficace per apprendere come stringere e mantenere relazioni sociali e professionali online.
Fatelo anche voi!
Chiedeteci senza impegno di LinkedIn Empowerment oppure cercate direttamente su LinkedIn chi si è già affidato a noi per avere il loro parere sulla nostra soluzione.
Temo proprio che vi piacerà!