L’innovazione nel settore Healthcare: gli eventi di FederSalus e Digital for Business

    Martedì 14 Giugno, avrà inizio a Milano il ciclo di eventi organizzati da FederSalus in collaborazione con Digital for Business, SICS e Alter Solution, dal titolo: “L’innovazione Sales & Marketing nel mondo dell’Healthcare”. Il primo appuntamento sarà dedicato al tema della ‘Sales Force Effectiveness’: il seminario, infatti, tratterà delle attuali evoluzioni strategiche nelle azioni commerciali sul canale diretto ed indiretto e nella relazione con la comunità scientifica. In particolare, autorevoli rappresentanti delle aree vendite e marketing mostreranno come individuare, relazionare e fidelizzare i professionisti della salute, condividendo le loro esperienze e permettendo ai partecipanti di cogliere le problematiche e le opportunità insite in questa relazione.

    Di seguito riportiamo gli interventi che si susseguiranno durante la giornata:

    • L’innovazione nelle strategie di co-Marketing e co-Branding sul canale Retail” A cura di: Andrea Ghirardi (Sales Manager – Guna)
    • Il Medico ed il Farmacista: come identificare e profilare gli interlocutori più idonei al Target aziendale” a cura di: Marco Morandi (Operations Manager – SICS editore – Atlante Sanità)
    • Il CRM 2.0 come alleato determinante per l’efficacia delle strategie commerciali” a cura di: Flavio D’Annunzio (Founder & CEO – Alter Solution)
    • Come attuare una gestione moderna e strutturata dell’informazione medica nel mercato della salute” a cura di: Alessandro Gherardi (Direttore Commerciale – PharmaLine)
    • Dinamiche di Multi-Canalità: esperienze vincenti nei mercati Healthcare & Pharma tra Integratori e Farmaci Equivalenti” a cura di: Michele Marchesoli (Marketing Manager – Aurobindo)
    • Sales Excellence: gestire con successo i rischi e le opportunità di posizionamento nel mondo della Farmacia” a cura di: Marco Severgnini (Sales Manager – Fidia farmacia)

    Moderatore: Marco Testa – Vice Presidente FederSalus

    La partecipazione al seminario è libera e gratuita (fino ad esaurimento dei posti disponibili), previa iscrizione.

    Per maggiori informazioni sul programma, gli interventi, i relatori e sulle modalità di iscrizione, clicca qui