I mille volti della nutrizione: le opportunità del web per le aziende del settore healthcare

    Digital for Business è stata lieta di sponsorizzare il convegno  “I Mille Volti della Nutrizione”, organizzato da Digital for Academy e tenutosi il 18 Settembre 2015 presso l’auditorium dell’Università Bicocca a Milano. Un appuntamento prestigioso rivolto ad Aziende ed Associazioni del farmaco, della salute e del benessere interessate ad approfondire sia la condizione attuale che gli scenari futuri correlati ai temi della  Nutrizione e dell’Integrazione alimentare.

    Tra i relatori che hanno offerto autorevoli contributi, ha partecipato anche il nostro founder & CEO Flavio D’Annunzio con un interessante intervento dal titolo “Web 2.0 e Social Network: quali opportunità in area nutrizione?”.

    Il marketing degli integratori alimentari

    Il consumo sempre maggiore di integratori alimentari è una concreta opportunità per le aziende del settore, ma può diventare ancora più vantaggiosa se viene colto il potenziale che la realtà digitale può offrire. Secondo i dati Audiweb, a Marzo 2014 gli italiani che hanno navigato on-line da PC sono stati circa 27,8 milioni, di cui 13,3 milioni attivi ogni giorno. A Giugno 2015 i numeri sono significativamente incrementati raggiungendo i 41,4 milioni, di cui 14,7 milioni quotidianamente. Non solo, anche le attività svolte via mobile stanno assumendo un’importanza sempre più crescente (dati “We Are Social”, 2015):

    • 23% della popolazione italiana accede ai Social attraverso le App;
    • 26% degli italiani guarda i video col cellulare;
    • 16% gioca via mobile;
    • 16% usa la banca on-line.

    Cosa dicono tutti questi dati? Che davvero il web e i Social Network permeano nella vita delle persone e sono ormai da considerarsi strumenti fondamentali per le aziende che vogliono coglierne i vantaggi.

    Chi ha leadership nel web è il lettore-consumatore. Perché quindi costruire contenuti “azienda prodotto-centrici” se è il cliente ad essere il protagonista attivo? Conoscere il sentiment on-line dei consumatori-pazienti nei confronti dei propri prodotti e di quelli della concorrenza è un passo essenziale: l’azienda deve porsi in ascolto del fruitore perché è proprio questo che può condizionare la sua risposta. È vero che il progetto digitale deve essere costruito in modo tale da raggiungere gli obiettivi aziendali ma la comunicazione deve risultare di valore anche per il consumatore altrimenti restituisce risultati modesti o controproducenti.

    Il futuro del web è “sensoriale”. Cosa vuol dire? Se si vuole fidelizzare un cliente è importante che sia coinvolto in un percorso narrativo ed esperienziale, perché senza di esso non può riconoscere la sua appartenenza a quella determinata comunità. Quando invece ciò accade, il coinvolgimento è emozionale ed influisce positivamente sulla sua fidelizzazione.

    Dunque, non è sufficiente essere presenti on-line, è necessario esserci nel modo migliore rispettando le regole implicite del mondo digitale per non incorrere in gravi rischi a livello reputazionale, di posizionamento, o di pubblicità negativa tra i consumatori. Digital for Business, grazie alla sua profonda conoscenza del mercato farmaceutico e delle dinamiche on-line, è un partner sicuro per le aziende del settore della salute che vogliono realizzare senza rischi la propria strategie di posizionamento digitale.

    E questo è solo l’inizio: vi aspettiamo alla 2° edizione de “I Mille Volti della Nutrizione 2016”.