MJ Beauty Collection conquista le italiane. L’innovazione nei prodotti idratanti e anti-aging.
Lo scorso agosto Digital for Business ha inaugurato il progetto MJ Beauty Collection, con cui fa il suo ingresso nel mercato Beauty Luxury italiano una nuova e innovativa linea di prodotti idratanti e anti-aging. Questa linea si colloca a pieno titolo nel settore della cosmetica di lusso, convogliando al suo interno tutti gli ingredienti necessari per distinguersi e concorrere nel mercato del Beauty dedicato al benessere della pelle.
Il lancio di un brand tanto prestigioso quanto inedito ha portato Digital for Business a ideare, progettare e realizzare un’attività intensa e complessa, che non si è limitata alla mera creazione di un e-commerce, ma piuttosto ha compreso una vasta gamma di attività, tra cui strategia di business online, analisi dei competitor e del benchmark, creazione di brand e visual identity, oltre a copywriting, progettazione e sviluppo dell’e-commerce, integrazione di servizi di marketing automation, SEO e SEM, digital advertising, digital customer service e ancora strategia di ingaggio e vendita tramite i social network, consulenza digitale strategica, consulenza legale e molto ancora.
Ad oggi, il lancio della linea MJ Beauty Collection si configura in Italia come un progetto unico nel suo ambito, in quanto completamente digitale; i prodotti sono infatti acquistabili esclusivamente online su un sito e-commerce elegante, ricercato, intuitivo e ricco di contenuti che offrono all’utente un reale valore aggiunto.
Le peculiari caratteristiche del progetto e dei prodotti, hanno richiesto l’ideazione e l’attuazione di strategie di marketing digitale efficaci e all’avanguardia, focalizzate su:
- User Experience e Usability del sito;
- Concept creativo: che si riflette sia nell’aspetto, sia nella sostanza dei prodotti MJ Beauty Collection;
- Profilazione e segmentazione degli utenti, indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi
- Tecniche di inbound marketing, per permettere una più efficace comunicazione e interazione e comunicazione con gli utenti in target..
Gli Obiettivi
Inutile dire che lo scopo finale di qualsiasi e-commerce è la vendita dei propri prodotti. La scelta di Digital for Business è stata quella di sfruttare contenuti di valore per creare ingaggio, interazione e fidelizzazione per raggiungere i macro obiettivi del progetto.
Per raggiungere il successo è necessario definire una strategia di marketing digitale dettagliata ed efficace. La segmentazione dei macro-obiettivi in micro-obiettivi è un esempio di come è possibile vincere queste sfide. In questo progetto il percorso scelto si può riassumere con l’analisi, lo studio e la definizione di strategie finalizzate al raggiungimento dei micro-obiettivi in una timeline capace di soddisfare in primis le necessità temporali del cliente.
Per raggiungere questi risultati è stato importante definire il target di riferimento e mettere a punto stategie capaci di presentare il marchio e i prodotti al pubblico efficacemente.
Sono state profilate delle buyer personas attraverso lo studio del brand e dei prodotti MJ e analizzato il mercato di riferimento con la finalità di:
- comprendere ed analizzare il bacino di utenza e la presenza dei concorrenti per l’ideazione di una strategia distintiva e competitiva.
- intensificare il customer delight attraverso la creazione di un’identità di marca e una comunicazione visiva emozionale adeguati al target individuato;
- attirare l’attenzione delle utenti affrontando tematiche di interesse e offrendo soluzioni che si traducono nei prodotti in vendita nell’ e-shop di MJ;
Sono stati presentati alle donne italiane i prodotti idratanti in modo chiaro, accattivante e trasparente con strategie mirate.
- Analisi semantica volta a definire codice linguistico e tone of voice del target e, quindi, dei contenuti del sito, del blog, dei social network e di tutte le attività doi copywriting, content marketing, SEO e advertising.
- Pianificazione del content marketing attraverso l’individuazione e la stesura di contenuti capaci di toccare gli argomenti di maggior interesse nel campo della bellezza e della cosmetica;
- Pubblicazione periodica e costante di articoli, post, immagini e format sfruttando le leve dell’inbound marketing.
Generare brand awareness, brand authority e customer engagement attraverso:
- la creazione e la divulgazione nel blog di contenuti, mediante un piano editoriale che miri ai temi d’interesse dei target individuati per la progettazione della brand authority;
- un’efficace promozione dei prodotti dei contenuti editoriali con piani di social media marketing e strumenti di advertising digitale;
- la gestione quotidiana del customer service, dalla gestione delle problematiche riscontrate dagli utenti iscritti al dialogo diretto con gli utenti passando dalla alla creazione e invio di newsletter e DEM.
User Experience e Usability del sito
Creare un sito tanto ambizioso quanto complesso come MJ Beauty Collection è stata un’attività complessa, considerando il fatto che l’architettura del sito è stata concepita interamente in chiave SEO, focalizzandosi sulle intenzioni di ricerca dell’utente, e la progettazione grafica ha prestato grande attenzione agli aspetti di UX e usability.
Inoltre, tutta l’attività di sviluppo tecnologico è stata sviluppata con le tecniche più evolute e scegliendo le configurazioni server più adatte ad un e-commerce con queste caratteristiche. Si può davvero dire che nulla è stato lasciato al caso né tanto meno all’improvvisazione.
Il risultato finale è stato un prodotto digitale capace di riassumere tutte le caratteristiche di un e-commerce, evidenziando contemporaneamente l’identità, la reputazione e il posizionamento del brand che attraverso questo sito doveva emergere ed essere esaltata.
Per raggiungere questi obiettivi, così come tutti gli altri prefissati, sono state definite specifiche linee guida indispensabili per garantire il successo del marchio:
- Ideare e progettare un sito che fosse full responsive e far sì che tutte le funzionalità fossero fruibili tra tutti i principali device;
- Implementare le logiche su cui si articolano tutte le parti del sito in modo customizzabile e funzionale, così da rendere possibili interventi rapidi in funzione di strategie commerciali dinamiche;
- Testare il sito. Sulla scorta delle buyer personas profilate, è stato selezionato un campione di persone corrispondenti al profilo stilato su cui sono stati condotti test di UX e usabilità.
Il Concept
Per poter iniziare il progetto in modo consapevole è stato necessario analizzare e comprendere approfonditamente sia il brand sia le sue caratteristiche specifiche e del mercato in cui desiderava posizionarsi.
MJ Beauty Collection: la ricetta dell’Eccellenza
Identificare i plus di valore dei prodotti e il concept ideale per questa tipologia di brand sono stati il punto di partenza per sviluppare l’identità del marchio. Di seguito diamo esempio di alcuni punti chiave selezionati come base per lo sviluppo della marca:
Eleganza
Maria José Casado, appassionata ricercatrice della salute e della bellezza del derma è la mente e il cuore di questa linea di prodotti, a cui ha dato il suo nome. I suoi cosmetici non potevano realizzarsi senza seguire i principi di eleganza e charme che la rappresentano e che oggi incoronano i prodotti di questa collezione, capaci di distinguersi non solo nella qualità ma anche nello stile e nell’immagine.
Esclusività
Gli unici progetti capaci di fare veramente la differenza nel mercato della cosmetica sono quelli in grado di risolvere le problematiche estetiche con soluzioni pratiche ed efficaci. L’eccellenza e la ricercatezza dei prodotti MJ è comprovata dalla selezione delle materie prime e degli ingredienti che li compongono, dalla qualità e dall’efficacia dei prodotti e anche da una brand identity che rende questi prodotti esclusivi.
Tecnologia Etica
Con MJ Beauty Collection la composizione naturale delle materie prime viene messa a beneficio della naturale struttura del Derma. Infatti, i vegetali e i minerali impiegati nella linea MJ sono valorizzati ed esaltati nel rispetto delle loro proprietà organolettiche e chimiche. Gli ingredienti utilizzati per la creazione della linea MJ forniscono certificazioni ed ecologia della produzione, nel rispetto totale delle norme vigenti e dei principi di tracciabilità e trasparenza.
Qualità
L’esperienza dei laboratori MJ ha convogliato nel palmo di una sola mano la ricchezza dei migliori ingredienti, realizzando lozioni capaci di apportare reali benefici alla pelle in modo semplice e quotidiano.
Efficacia
L’idratazione è la chiave della salute della pelle. L’applicazione quotidiana dei prodotti MJ su viso e corpo è in grado di ridare elasticità ai tessuti, luminosità alla superficie e benessere, grazie a un’idratazione profonda.
Il concept attraverso cui nasce un marchio è la base su cui si poggia la sua identità, fatta – oltre che dai prodotti – di immagini, parole, emozioni e i simboli. Studiare il mercato di riferimento, le caratteristiche e le esigenze del pubblico a cui si rivolgono determinati prodotti e analizzare i competitor permette di avere un quadro chiaro dell’ambiente in cui si deve posizionare.
Riguardo la creazione dell’identità di MJ – un marchio inedito sul suolo italiano – Digital for Business ha messo in campo tutte le sue competenze strategiche, analitiche, creative e tecnologiche.
La parola a MJ Beauty Collection
La soddisfazione del cliente è la base per la buona riuscita di qualsiasi progetto. Digital for Business infatti ha sempre considerato questo aspetto fondamentale. Riportiamo di seguito una breve intervista al portavoce italiano di Camox, il dottor Gianluigi Botturi.
Ritenete che il nostro lavoro abbia saputo cogliere l’anima della vostra linea di cosmetici, esaltandone le proprietà?
- Posso sinceramente confermare che Digital for Business ha saputo cogliere l’anima dei nostri prodotti, riuscendo a tradurre in contenuti e immagini l’obiettivo che MJ Beauty Collection si poneva: mettere a disposizione della Pelle prodotti che realmente rispondessero alle sue esigenze. Abbiamo trovano in Digital for Business un team di professionisti molto preparati che hanno saputo tradurre quest’obiettivo in comunicazione.
Ora che siete approdati sul suolo italico con MJ Beauty Collection, quali saranno i prossimi prodotti che avete ideato per il mercato italiano?
- Il mercato italiano e i nostri cosmetici attualmente in vendita sono solo la prima tappa del percorso di sviluppo della linea MJ Beauty Collection che prevede la commercializzazione in altri paesi e il lancio di nuove linee.
- In relazione a questo ultimo punto, sono pronti per essere commercializzati dei prodotti specifici per i diversi tipi di pelle e per le diverse fasi della vita del derma. I nostri laboratori hanno recentemente individuato nuovi principi attivi naturali che stiamo testando, sempre con l’obiettivo di trovare il meglio per la salute della nostra pelle.