LA PRIVACY AL TEMPO DEL GDPR: il 14 settembre partecipa al corso gratuito

    “LA PRIVACY AL TEMPO DEL GDPR – La nuova ‘Data Protection’: dalla teoria alla pratica”, è il nuovo corso gratuito, organizzato da Digital for Academy e Digital for Business in collaborazione con Alter Solutionche si terrà il 14 settembre 2018 a Milano.

    Nei mesi scorsi le nostre caselle email sono state prese d’assalto da comunicazioni in cui si chiedeva di prendere visione, accettare, cliccare, valutare le modifiche alle condizioni d’uso e alle privacy policy. Se da un lato, per molti utenti, è stata una vera e propria seccatura, dall’altro le aziende avevano l’obbligo di inoltrare questo tipo di comunicazioni per adempiere alle norme e ai principi del GDPR, il nuovo regolamento europeo.  

    Il GDPR – acronimo di General Data Protection Regulation – in italiano: Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati è divenuto pienamente attuativo dal 25 maggio 2018, due anni dopo la sua entrata in vigore.

    Il regolamento è costituito da 99 norme che puntano a:

    1. proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali (art.1 par. 2 GDPR);
    2. assegnare ai cittadini un controllo maggiore sui propri dati preservando sempre la libera circolazione dei dati personali nell’Unione che non può essere limitata né vietata a causa del Regolamento.

    Ad oggi, non tutte le aziende sono riuscite a completare le azioni necessarie per essere definitamente ‘compliant’ col GDPR, ovvero conformi al nuovo Regolamento dei dati personali; altre aziende, invece, anno terminato il processo di adeguamento in modo autonomo ma vorrebbero confrontarsi con professionisti e consulenti di alto profilo per verificare l’effettivo livello di conformità raggiunto. Magari, attestando la qualità del proprio trattamento con schemi di certificazione selezionati in base alla tipologia di trattamento in atto.
    Altre imprese, invece, sono ancora in alto mare e stanno avviando le azioni preliminari, partendo da zero o quasi e, per questo, sarebbero interessate ad un confronto con più realtà specializzate sulla ‘Data Protection’ per la scelta delle strategie da avviare.

    Ecco perché l’evento “LA PRIVACY AL TEMPO DEL GDPR – La nuova ‘Data Protection’: dalla teoria alla pratica” si pone l’obiettivo di approfondire gli aspetti di maggiore rilevanza rispetto all’adeguamento al GDPR con un particolare focus sui mercati Pharma, Healthcare e Beauty.

    L’evento è rivolto in particolare a queste aree in quanto, considerata la natura del loro business, sono portate a trattare sistematicamente e su larga scala quelle che, nel regolamento, vengono definite ‘categorie particolari di dati personali’, precedentemente definite dalla Direttiva UE del 95′ (abrogata dal GDPR): ‘dati sensibili’.

    L’evento si rivolge in particolare a Titolari e Responsabili del trattamento, ai Data Protection Officer, al Personale autorizzato al trattamento e a figure dirigenziali quali:

    • General Manager & CEO
    • Legal Advisor
    • Chief Information Security Officer
    • Marketing Manager & Director
    • Sales Force Effectiveness Manager
    • Commercial & Sales Director
    • ICT, Digital & Innovation Manager
    • Responsabili delle Risorse Umane
    • Rappresentanti di Titolari e di Responsabili

    La partecipazione, sebbene gratuita, è soggetta alla disponibilità dei posti in sala. Per iscriversi basta consultare la pagina dell’evento e compilare il modulo di registrazione dedicato.

    Nelle prossime settimane verranno fornite tutte le indicazioni necessarie per la partecipazione.