Social Media Week 2018: ecco le novità delle tappe italiane
Dopo l’edizione 2017, l’appuntamento con la tecnologia, la comunicazione digitale e i social media torna in Italia con la Social Media Week 2018. L’evento organizzato nelle 22 città più importanti dello scenario tecnologico mondiale, anche quest’anno, si svolge nelle due capitali dell’innovazione italiana: Milano e Roma tra il 12 e il 16 giugno.
A Milano, la Social Media Week si è svolta nel capoluogo lombardo tra il 12 e il 14 giugno, mentre l’appuntamento nella città eterna è iniziato proprio oggi e terminerà nella serata del 16 giugno.
I punti caldi di questa edizione saranno i tra i più attuali e dibattuti dell’anno, infatti tra i titoli più interessanti troviamo i seguenti temi:
- digital storytelling e le strategie migliori per sviluppare una comunicazione efficace sui social media;
- fake news e i processi necessari per protegere e riqualificare la brand reputation online;
- AI e il rapporto tra uomo e macchina, un tema sempre più attuale e controverso;
- i nuovi trend del momento in ambito social e privacy, con incontri dedicati al nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in relazione ai social media.
Gli appuntamenti da non perdere
Tra le decine di incontri svolti nella location Milanese della Cariplo Factory sono emersi i seguenti appuntamenti:
- Social Media: I love this game!
- Content Intelligence: come l’AI aiuta i marketers a ridurre i costi di gestione del marketing moderno
- Web Listening: ascoltare la rete per aumentare appeal e visibilità (…e far crescere il business)
- Intelligenza artificiale vs umanità?
- Digital Storytelling 10.000 Stories of Talent
- Muore lo spot, nasce il brand entertainment
- Health Fake News
Gli appuntamenti di spicco nello scenario romano, invece, sono i seguenti:
- Strategie di Web Marketing: SEO Factor
- Visual Storytelling e Instagram, un connubio inevitabile per una comunicazione efficace del tuo brand
- Big data, GDPR e Facebook: Come cambia (o no) Internet dopo il caso Cambridge Analytica
- Una nuova e buona comunicazione pubblica: dalla quantità alla qualità
- Telegram for Business
- Digital Direct Marketing: le nuove frontiere del social e l’intelligenza artificiale
- Il brand è in pericolo! Bot troll e fake news
- Le migliori campagne e spunti creativi a cui ispirarsi per migliorare le nostre strategie social
Tra i numerosi relatori che presenzieranno all’evento, potremo incontrare Roberto Burioni, medico e ricercatore salito agli esordi nel web per essersi esposto in prima persona (soprattutto sui social) in favore dei vaccini.
Inoltre, parteciperanno a questa edizione anche numerosi giornalisti, professori universitari, esperti internazionali dello scenario social e, più in generale, del mondo digitale.
Non ci resta che partecipare, per toccare con mano l’evoluzione della comunicazione online! Per maggiori informazioni e per iscrivervi all’evento vi invitiamo a visitare il sito ufficiale della Social Media Week 2018.